poster

MILANO

Emozioni che prendono vita oltre i confini della tela ACQUISTA I BIGLIETTIPowered by fever
Proiezioni a 360º Proiezioni a 360º Realtà virtuale Realtà virtuale Esperienza immersiva Esperienza immersiva

MUNCH IMMERSIVE MILANO

Munch Immersive è l’esplorazione dell’inconscio dentro ognuno di noi. Per la prima volta in Europa l’esperienza immersiva nelle emozioni del “pittore dell’anima”: Edvard Munch.

L’ESPERIENZA

Vivi le opere di Munch immerso in tecnologie all'avanguardia

Sperimenta un viaggio immersivo che trasforma il tormento dell'artista in opere visive, permettendoti di vivere e comprendere le sue emozioni. La mostra immersiva è dedicata all’artista ipnotico conosciuto in tutto il mondo per “L’Urlo”, diventata immagine iconica dell’arte.
Munch Immersive

MUNCH IMMERSIVE è l’esplorazione dell’inconscio di ognuno di noi

Il percorso include cinque aree principali: una dedicata alla vita di Munch, seguita da una sezione immersiva di oltre 300 metri quadri che ti trasporterài nella mente dell'artista con videomapping e una colonna sonora classica. Si prosegue con una sala video sulle tecniche di Munch e un'esperienza di realtà virtuale con Oculus VR Quest 3. L’ultima sezione è un laboratorio didattico dove i partecipanti possono esplorare "L'Urlo" ed esprimere la propria creatività.
Munch Immersive

INFORMAZIONI PRATICHE

  • Date:
    a partire dal 29 maggio 2024
  • Orari d’apertura:
    mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica dalle 11:30 alle 20.00 (ultimo ingresso consentito alla mostra: un’ora prima dell’orario di chiusura)
  • Durata:
    60 minuti
  • Location:
    SPAZIO MIL - Via Luigi Granelli 1, Sesto San Giovanni (MI)
  • Età:
    adatto a tutte le età. L'esperienza VR non è consigliata ai bambini di età inferiore ai 6 anni
Munch Immersive Milano

LOCATION

SPAZIO MIL - Via Luigi Granelli 1, Sesto San Giovanni (MI)

Ottenere indicazioni

FAQ

Hai delle domande?

Forse qui puoi trovare la risposta!

L'ESPERIENZA

Cosa posso aspettarmi dall’evento? Questo evento è unico nel suo genere: per la prima volta in Europa, l’esperienza immersiva porta il visitatore dentro le emozioni del pittore Edvard Munch, definito il pittore dell’anima. Questa esperienza permette l’esplorazione dell’inconscio di ognuno di noi. Sono presenti videomapping, realtà virtuale interattiva e intelligenza artificiale.
Dove si trova l’esperienza? Presso SPAZIO MIL - Via Luigi Granelli 1, Sesto San Giovanni (Milano).
L'esperienza si svolge al chiuso o all'aperto? Questa esperienza si svolge al chiuso in una sede climatizzata.
Quanto dura l’esperienza? L’esperienza durerà circa 45 minuti.
Sarà possibile acquistare cibo e bevande in loco? No, non è possibile acquistare cibo in loco.
Ci saranno luci stroboscopiche? No, questo evento non utilizza luci stroboscopiche.
È possibile fare foto e/o video durante l’esperienza? Sentiti libero di scattare foto e condividerle; assicurati solo di non disturbare gli altri ospiti. Non sono consentite attrezzature professionali.
Ci sarà la realtà virtuale? Sì, questa esperienza prevede la realtà virtuale.
Ci sarà una guida audio? No, questa esperienza non include una guida audio, ma saranno presenti descrizioni in italiano e inglese.

BIGLIETTI

Dove posso acquistare i biglietti?
È possibile comprare i biglietti in loco il giorno dell’evento? Ci sarà una biglietteria in loco. Tuttavia, i biglietti potrebbero essere esauriti al tuo arrivo presso l'evento, quindi ti consigliamo vivamente di prenotare in anticipo per garantire il tuo posto. È possibile acquistare i biglietti sull'app Fever o sul sito web di Fever.
Posso trasferire i miei biglietti a un’altra persona? Sì, puoi trasferire i tuoi biglietti a chiunque gratuitamente. Ti basta fare clic su "Trasferisci biglietti" sul biglietto nell'app Fever. Ti preghiamo di contattarci per eventuali dubbi o domande. Assicurati di menzionare il tuo numero d’ordine del biglietto.
Devo stampare il biglietto? Non è necessario stampare il biglietto; verrà convalidato tramite l'app Fever al tuo arrivo presso la location.
Non riesco a trovare il mio biglietto. Cosa posso fare? Puoi trovare il tuo biglietto nell'app Fever, all'interno della sezione "Biglietti". Se non hai installato l’app, puoi scaricarla dall'Apple Store o da Google Play. Ricordati di accedere utilizzando lo stesso account che hai utilizzato al momento della prenotazione del tuo biglietto. Se non riesci a trovare il tuo biglietto, contattaci.
Sono consentiti rimborsi? Qual è la politica di scambio? Il cambio con altre date e/o orari è permesso fino a 48 ore prima dell'orario di inizio dell'evento che hai originariamente acquistato ed è basato sulla disponibilità al momento del cambio. I rimborsi non sono consentiti in nessuna circostanza. Per ulteriori informazioni, fare riferimento ai T&Cs.
Offrite pass per la stampa? No, non sono previsti pass per la stampa.
Posso fare una prenotazione di gruppo? Se desideri prenotare per un gruppo numeroso, contatta groups@feverup.com specificando la data di partecipazione e le dimensioni del tuo gruppo.

ACCESSIBILITÀ

Devo arrivare all’orario stabilito della mia sessione? Sì, si prega di arrivare all’orario indicato sul biglietto.
Se arrivo in ritardo rispetto all’orario prenotato posso entrare comunque?

Sì, il personale in cassa saprà indicare quando si potrà accedere.

Per gli ingressi dell’ultimo slot, si raccomanda di arrivare per tempo, prima che la biglietteria chiuda.

Sono ammessi animali? Sfortunatamente, non sono ammessi animali a questo evento.
Ci sono requisiti d’età? L’evento è adatto a tutte le età! I bambini con età inferiore ai 4 anni saranno ammessi gratuitamente. È consentito accedere con passeggini.
L’esperienza è adatta a persone non udenti? Le persone non udenti saranno in grado di godere di questa esperienza in quanto è per lo più visiva.
La struttura è accessibile in sedia a rotelle? Sì, l'evento si svolge in una location accessibile.
C’è un parcheggio disponibile? È presente un parcheggio gratuito adiacente all'ingresso della sede.
Quali sono gli oggetti proibiti all’esperienza? È consentito fumare o svapare? All’interno della mostra non è consentito fumare/svapare.
Sono disponibili biglietti gratuiti per gli accompagnatori dei diversamente abili? Sì, ha diritto al biglietto gratuito l'accompagnatore/trice del diversamente abile se previsto dal certificato di invalidità.
Saranno presenti delle sedie? Posso sedermi durante l'evento? Durante questo evento è necessario camminare, ma nel caso in cui avessi bisogno di riposo, potrai trovare dei posti a sedere per una pausa.
Saranno disponibili servizi igienici in loco? Sì, la location dispone di servizi igienici; puoi chiedere indicazioni al nostro personale in loco.
È disponibile il servizio guardaroba? No, il servizio guardaroba non è disponibile.